Paolo Vocca

Specializzato in interventi aziendali e performance

Paolo Vocca, formatore e consulente Senior del team di Cristina Nardone, con lei si occupa di problemi più complessi e interventi aziendali oltre che per privati. 

Avvocato penalista, scrittore, ipnologo, si trasforma in Counsel-Coach Strategico formandosi direttamente con M. Cristina per circa 4 anni .

Oggi in  Nardone Group è formatore e supervisore del team, svolge attività di consulenza  ed è specializzato in “arte oratoria e comunicazione strategica”, strategie di apprendimento rapido e mnemotecniche.

Cultore di studi filosofici e psicologici. Il mio motto è “Escogito ergo sum”.

Parto dal presupposto che l’essere umano è un connubio di natura e cultura, di dotazione biologica e condizionamento ambientale, di razionalità e creatività. Soprattutto è il risultato della somma delle sue esperienze e delle sue libere decisioni, e ancor di più delle abitudini che governano la maggior parte delle sue azioni, oltre che delle sue credenze e dei suoi valori.

In ogni caso nessuno può risolvere i suoi problemi, o raggiungere i suoi obiettivi, se non prende consapevolezza che la sua “felicità” dipende da come gestisce tre tipi di relazione: quella con se stesso, quella con i suoi simili, quella col mondo che lo circonda (ovvero i sistemi più ampi, dalla famiglia al luogo di lavoro, dal cerchio delle sue conoscenze allo stato).

Gli strumenti che utilizzo per conseguire il mio obiettivo, sono un insieme di tecniche e strategie strategiche volte proprio a migliorare questi tre tipi di relazione.

Sono tutte tecniche e strategie dialogiche, atteso che la comunicazione,  erroneamente definita “soft skill”, in realtà è la regina delle competenze umane, poiché mediante essa  “costruiamo” la nostra realtà. Proprio per questo motivo saper comunicare efficacemente determina la qualità non solo dei nostri rapporti, ma della nostra stessa vita.

Le moderne neuroscienze, infine, hanno dimostrato che oltre l’ 80% delle nostre azioni è frutto di abitudini, e queste possono essere sia “buone” che disfunzionali. 

Per tale ragione ho messo a punto la tecnica P.E.S.A.R. , ovvero l’allineamento di pensieri, emozioni, sensazioni, azioni e reiterazioni per  costruire rapidamente abitudini vincenti. Un semplice e potente strumento strategico che, utilizzato all’interno del CounselCoaching, sfrutta proprio la nostra neurofisiologia per costruire abitudini funzionali, e acquisire nuove abilità, in tempi rapidissimi.

Ho creato insieme a M. Cristina Nardone il “Dialogo Performativo”, evoluzione del “dialogo strategico”, per utilizzare in ogni interazione umana le tecniche del CounselCoaching strategico.

Grazie alle vaste esperienze acquisite ho ideato la “Upnosi” (dall’inglese Up), una tecnica di consulenza basata sul creare nel cliente uno stato mentale altamente performativo per raggiungere più facilmente gli obiettivi sfidanti.